La Garfagnana è una delle porte di accesso alle Alpi Apuane. Numerose sono le falesie per l'arrampicata sportiva, in parte localizzate sui fianchi delle sue vallate boscose (frequentabili tutto l'anno), e in parte situate in quota (frequentabili solo d'estate). La falesia più importante è quella delle Rocchette, ben nota agli arrampicatori toscani per la possibilità di arrampicarvi anche nelle giornate più afose. Sta risquotendo una buona frequentazione anche una falesia di recente attrezzatura, quella di Trombacco. Le rocchette sono anche la base di partenza per le ascensioni su Pania della Croce e Pania Secca, con il Rifugio Rossi come riferimento per l'escursionista.