• Mobile_homeLogo_for_headerfalesiaonline
  • Mobile_cragsFalesie
  • Mobile_safetySicurezza
  • 
  • 
  • Contatti

Contatti

Puoi contattarci all'indirizzo mail info@falesiaonline.it

Ultimi commenti in Sud Europa
Via: Falla anche te... Matteo - 6a
Filippo Micheletti 4 giorni fa
Mi pare che ci sia confusione fra i tracciati delle vie "Falla anche te... Matteo",...
Via: Figlie di Jenis - 6c+
Apo 6 settimane fa
Via: Busti e arbusti - 6b
Luca 6 settimane fa
Nemmeno la seconda se ben ricordo.... capisco i settori "storici", capisco meno le...
Via: Tambourine man - 7a
Alberto Tomasi 2 mesi fa
La via si chiama " Ci sta eccome!!!" e parte circa due metri a sinistra di "...
Via: Busti e arbusti - 6b
Alessio 2 mesi fa
La via è bella, la prima rinviata mica tanto.
Settore: Foce di Compito (anfiteatro B)
Alessio 2 mesi fa
Nella fessura fra Clio e Frati Certosini c'è un'altra via che si chiama "I...
Vedi tutti i commenti più recenti…
Ultime ripetizioni in Sud Europa
W le donne - 6a+ Avane (Vecchiano)
Niccolò Chisci 2 giorni fa
La forza sia con te - 6b+ Avane (Vecchiano)
Niccolò Chisci 2 giorni fa
Prima volta - 5c Avane (Vecchiano)
Niccolò Chisci 2 giorni fa
Te la do io l'Osteria - 5a Monsummano
Marco Giusti 7 giorni fa
Chiodo fisso - 6a Monsummano
Marco Giusti 7 giorni fa
Via del Gori - 4c Monsummano
Marco Giusti 7 giorni fa
Vecchia zitella - 6a Conchiusori
Marco Dallai 7 giorni fa
Gratta e vinci - 5a Monsummano
Marco Giusti 7 giorni fa
Caterina - 6b Monsummano
vanella 10 giorni fa
Variante di valico - 5c+ Monsummano
Marco Dallai 2 settimane fa
Ultimo pubblicato in Sud Europa
minitopo
  • Guide cartacee
  • Chiodatori e tracciatori
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Licenza
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Requisiti
  • Contatti
  • Credits
  • Facebook
Avviso Importante!

I dati presentati su questo sito possono essere incompleti, fuorvianti o errati. E’ fondamentale quindi che l’arrampicatore valuti attentamente l’opportunità di recarsi in una falesia e affrontare una via sulla base dei consigli di altri frequentatori, della propria esperienza e di un'ispezione accurata della parete, valutandone la solidità e le condizioni degli ancoraggi. Il progetto "falesiaonline" non fornisce alcuna garanzia sulla validità dei dati presenti sul sito o sulla sicurezza dei luoghi descritti, e non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni causati dall'utilizzo e dalla frequentazione degli stessi. Per ridurre gli inevitabili rischi insiti nella pratica dell’arrampicata è indispensabile l’uso costante del caschetto, anche per l’assicuratore, e l’impiego di un nodo di sicurezza in fondo alla corda.

falesiaonline.it ©2021