• Mobile_homeLogo_for_headerfalesiaonline
  • Mobile_cragsFalesie
  • Mobile_safetySicurezza
  • 
  • 
  • Contatti

Contatti

Puoi contattarci all'indirizzo mail info@falesiaonline.it

Ultimi commenti in Sud Europa
Via: La palla - 6b
Marco Dallai 4 giorni fa
Oggi ho salito il tiro per la prima volta, molto bello e godibile fino all'ultimo spit (non...
Via: Arisa - 7a
Davide Gori 6 giorni fa
Grado 7a. Prima sezione dura poi meno.
Via: senza nome - ?
Filippo Arigoni 8 giorni fa
La via la ho chiodata a liberata io lo scorso anno, il grado proposto era 8a+, mi è stato...
Settore: B
Filippo Arigoni 9 giorni fa
A sx della via dei dolori l'anno scorso ho chiodato e liberato una nuova via, come grado...
Via: Hell's bells - NL
Filippo Arigoni 9 giorni fa
Hell's bells la ho ripetuta l'anno scorso dopo qualche tentativo, propongo il 7c+ come...
Via: The Phantom of the Opera (3 tiri) - max 5b+
FOL Team 3 settimane fa
Grazie alle informazioni fornite da un nostro utente abbiamo appena aggiornato il settore allo stato...
Vedi tutti i commenti più recenti…
Ultime ripetizioni in Sud Europa
Tastamistare - 6a+ Monte Serra (settori alti)
silvitoc 3 giorni fa
Gradisca - 6a+ Monte Serra (settori alti)
Marco Dallai 3 giorni fa
Raffreddore - 5c Monsummano
SKIRY 6 giorni fa
Il cuculo - 5c Avane (Vecchiano)
Gabba73 9 giorni fa
Spigolo dei tamburi - 5c Avane (Vecchiano)
Gabba73 9 giorni fa
Daniele direct (Fiorella) - 5c Avane (Vecchiano)
Gabba73 9 giorni fa
Diedro classico - 5a Avane (Vecchiano)
Gabba73 9 giorni fa
Paola non c'è - 6a+ Monsummano
Pino Lini 2 settimane fa
Le placche grigie - 5c+ Avane (Vecchiano)
Matteo Ichino 3 settimane fa
senza nome - 6a+ Avane (Vecchiano)
Matteo Ichino 3 settimane fa
In evidenza in Sud Europa
minitopo
  • Guide cartacee
  • Chiodatori e tracciatori
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Licenza
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Requisiti
  • Contatti
  • Credits
  • Facebook
Avviso Importante!

I dati presentati su questo sito possono essere incompleti, fuorvianti o errati. E’ fondamentale quindi che l’arrampicatore valuti attentamente l’opportunità di recarsi in una falesia e affrontare una via sulla base dei consigli di altri frequentatori, della propria esperienza e di un'ispezione accurata della parete, valutandone la solidità e le condizioni degli ancoraggi. Il progetto "falesiaonline" non fornisce alcuna garanzia sulla validità dei dati presenti sul sito o sulla sicurezza dei luoghi descritti, e non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni causati dall'utilizzo e dalla frequentazione degli stessi. Per ridurre gli inevitabili rischi insiti nella pratica dell’arrampicata è indispensabile l’uso costante del caschetto, anche per l’assicuratore, e l’impiego di un nodo di sicurezza in fondo alla corda.

falesiaonline.it ©2023