Ampia selezione di settori disposti a breve distanza fra loro lungo il lato nord della suggestiva gola di Pioraco. L'esposizione a sud ne farebbe una falesia invernale, ma in quella stagione le pareti rimangono in ombra. In compenso il vento che si incanala nella gola ne rende possibile la frequentazione d'Estate. La roccia è molto bella e lo stile dominante è la placca tecnica.
Falesia: Pioraco
Per editare entra nel tuo profilo
- 5a
- 6a
- 7a
- 8a
-





1Spiaggia (sinistra)
9
6a+7b
0
0
18–45m
0–2min
SO
0
-





1Spiaggia (destra)
6
6c7c
0
0
23–38m
0–2min
SO
0
-





1Placca del lago (sinistra)
1
6b6b
0
0
8m
0–2min
S
0
-





1Placca del lago (destra)
19
5b+7b
0
0
18–38m
0–2min
S
6
-





1Placca di dajee
15
5a8a+
0
0
13–28m
2–6min
S
0
-





1Scoglio del paradiso (sinistra)
4
5c7b
0
0
8–13m
2–6min
SO
0
-





1Scoglio del paradiso (centro)
1
6c+6c+
0
0
33m
2–6min
S
0
-





1Scoglio del paradiso (destra)
14
7a8a+
0
0
13–38m
2–6min
SE
0