Falesia molto frequentata nei weekend estivi, visibile subito sopra la strada salendo appena superato il parcheggio della falesia del Catarcione. Con quest'ultima condivide sia la posizione che la tipologia della roccia. A differenza del Catarcione, però, il terreno alla base dei settori non è particolarmente comodo. Accesso ai settori alti dal Sinistro F (più breve ma necessita una torcia o cellulare) o dal Sinistro M (più lungo e difficoltoso). (in foto Fabrizio Focarelli su 'Susanna tutta panna'; ripubblicato qui su autorizzazione dell'autore)






Falesia: Sasso di Dante


Per editare entra nel tuo profilo
- 5a
- 6a
- 7a
- 8a

-
2
Bencotto A
4 5b6b
0
0
8–13m
7
-
1
Bencotto B
2 6a+7a+
1
0
18–23m
4
-
3
Bencotto C
4 5b7b
0
0
8–23m
15
-
2
Bencotto D
1 6a+6a+
0
0
23m
9
-
1
Bencotto E
3 6b+8a
0
0
8–23m
13
-
2
Bencotto F
2 6b7a
0
0
18–23m
5
-
1
Bencotto G
2 7b8a+
0
0
18m
2
-
1
Bencotto H
4 5c+7c+
1
0
13–23m
10
-
1
Arciere A
3 6b6b
0
1
18m
3
-
1
Arciere B
2 6c+7b
0
0
23m
3
-
1
Arciere C
1 7b7b
0
0
13m
1
-
1
Arciere D
2 6a+8b
0
0
13m
0
-
1
Arciere E
4 6c7c+
0
0
23–28m
9
-
1
Arciere F
3 6a+6b+
0
0
18m
0–2min
SE
5
-
2
Arciere G
2 6a+6b
0
0
20m
0–2min
SE
10
-
3
Arciere H
4 6a7a
0
0
13–18m
0–2min
SE
22
-
1
Arciere I
1 6a+6a+
0
0
13m
0–2min
SE
4
-
1
Arciere J
4 6b+8a+
0
0
13–18m
0–2min
SE
6
-
1
Arciere K
1 8a8a
0
0
13m
0–2min
SE
0
-
1
Arciere L
3 6b+7c
0
0
15m
0–2min
3
-
1
Arciere M
1 5c+5c+
0
0
25m
4
-
1
Arciere N
2 6a6a+
0
0
23m
2
-
1
Arciere O
2 5c+6a
0
0
23m
4
-
1
Arciere P
2 6a+6b
0
0
13m
2
-
1
Dante A
1 6c+6c+
0
0
13m
1
-
1
Dante B
4 6b7b
0
0
8–23m
6
-
1
Dante C
1
0
0
3m
0
-
1
Rialzato A
2 5c+8a
0
0
8m
2
-
1
Rialzato B
3 7a7a+
0
0
13m
4
-
0
Rialzato C
4 6a+8a+
0
0
8–18m
1