Grazie ad un intensa opera di chiodatura, in buona parte svolta da nomi di spicco dell'arrampicata internazionale, in un decennio l'isola di Kalymnos è diventata una delle principali mete del turismo arrampicatorio. Le falesie attrezzate sono ormai molte decine, quasi tutte concentrate nella ripida fascia costiera occidentale. L'isola offre tutti gli stili di arrampicata tipici del calcare, con una netta prevalenza di fantastici muri verticali e grotte solcati da canne d'organo e costellati da stalattiti. Dato che la maggior parte dei settori è esposta ad ovest, il periodo migliore per venire a Kalymnos va da Ottobre ad Aprile. Per raggiungerla conviene trovare un volo low cost per la vicina isola di Kos: dall'aeroporto si prende un efficiente bus di linea (3 euro) per il porto di Mastichari da cui partono i traghetti per Pothia, il capoluogo di Kalymnos (1 ora di viaggio; 6 euro). Per spostarsi nell'isola conviene affittare uno scooter, economicissimo, con cui in genere ci si muove a coppie (corda fra i piedi e zaino sulle spalle del passeggero). Per tutti i dettagli raccomandiamo vivamente l'eccellente guida di Aris Theodoropoulos, ed il relativo sito web climbkalymnos.com! (Rock climbing in Kalymnos).
Area: Kalymnos
