• Info Info
  • Mappa Map
  • Discussioni Comments 1
  • Classifiche Rankings

Arrampicare nel Nord-Ovest della Toscana: la catena delle Alpi Apuane domina il nord-ovest della regione, offrendo ampie opportunità su tutta la gamma degli sport alpini. L'arrampicata sportiva in questa zona è ben rappresentata, con un ampia offerta di falesie di calcare. Le due falesie più frequentate, per dimensione, rapidità di accesso ed esposizione ideale d'inverno, sono quelle di Avane (o Vecchiano) vicino a Pisa e di Monsummano Terme. Entrambe nascono all'interno di ex cave, ma nonostante questo offrono molti bei tiri. Purtroppo ad Avane la roccia è spesso patinata, mentre a Monsummano l'accesso è formalmente interdetto da un ordinanza comunale. Volendo evitare la calca e la roccia patinata il climber ha a disposizione una scelta vastissima, che richiede però qualche sforzo di accesso in più. La valle di Camaiore è un concentrato di falesie medio/piccole, fra cui spicca indubbiamente la bella Candalla. Meritevole di una visita estiva è il comprensorio dei Monti Procinto e Nona, dove il piatto forte sono le vie sportive di più tiri in un ambiente spettacolare. Sul versante della Garfagnana un sito molto interessante è quello delle Rocchette, molto adatto anch'esso al periodo estivo. Innumerevoli sono comunque le falesie sparse sui fianchi delle vallate, a cui si accede dalla Versilia, dalla Garfagnana o dalla Lunigiana.