Avviso Importante!
I dati presentati su questo sito possono essere incompleti, fuorvianti o errati. E’ fondamentale quindi che l’arrampicatore valuti attentamente l’opportunità di recarsi in una falesia e affrontare una via sulla base dei consigli di altri frequentatori, della propria esperienza e di un'ispezione accurata della parete, valutandone la solidità e le condizioni degli ancoraggi. Il progetto "falesiaonline" non fornisce alcuna garanzia sulla validità dei dati presenti sul sito o sulla sicurezza dei luoghi descritti, e non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni causati dall'utilizzo e dalla frequentazione degli stessi. Per ridurre gli inevitabili rischi insiti nella pratica dell’arrampicata è indispensabile l’uso costante del caschetto, anche per l’assicuratore, e l’impiego di un nodo di sicurezza in fondo alla corda.
Valutate bene una vostra eventuale visita data la trascuratezza imperante.
Il lavoro non sarebbe gravoso dato che in posto sono presenti tutte le soste.Purtroppo manca,evidentemente ,la volontà.
Potrei farlo io ma, dato il particolare momento in cui mi trovo,non ne ho la possibilità.
Considerate che, al massimo,si parla di due giorni pieni di lavoro date le piccole dimensioni del luogo.
NON TOLTO presente sul tiro.
Se fosse stata pulita,non sarebbe stata neanche male.
Nota dolente la qualità della roccia,non ripulita a sufficienza nel momento dell'apertura,che riserva sempre delle piccole(ma sgradite)sorpresine quando meno te lo aspetti.
Difficoltà stimata 7c+ 8a.
Sui tiri meno ripetuti si trovano prese non solide siate scrupolosi e sensibili mentre arrampicate.
Arrampicata sostenuta su buchi di ottima continuità.
Valutata di 7c in base al livello dei tiri liberati presenti sui massi.
Interessante la varietà dei movimenti necessari per aver buon gioco su questo tipo di roccia.
La difficoltà si fa sentire sopratutto sopra il 6b,i tiri(anche se corti)non sono mai banali,e quelli non liberati
promettono difficoltà elevate,provare per credere.
Alcuni appigli non sono solidi(a causa delle scarse ripetizioni)ma la chiodatura consente di non preoccuparsi troppo.
Ci sono ancora due o tre linee apribili per arrivare all'esaurimento delle potenzialità dei massi,con difficoltà stimabile intorno al 7c+.
La mia ricognizione è stata solo visiva,luogo prettamente estivo data la quota.