• Foto Topo
  • Info Info
  • Discussioni Comments 2 Warnings 2
  • Ripetizioni Ascents

Questi tiri lunghi e continui miscelano diversi stili in un cocktail molto appagante. Su 'Risonanze' (nome proposto da noi) prestate attenzione ai suoni emessi dai tafoni reminescenti del granito Corso. FESSURA OLIO (via trad e ancoraggi, relazione inviataci dagli apritori) -Si inizia dalla via 'senza nome 11' del settore Destro salendo lo spigolo verticale per l'altezza di circa 4 ancoraggi, utilizzando se si vuole il 1° e il 2° ma saltando il 3° (e possibilmente anche il 4°) per evitare un'eccessiva tensione della corda -Arrivati all'inizio del minitetto usare la piccola fessura alla base traversando a sx e posizionando tre friend (3, 0.5, 6 Wild Country) fino alla palla da bowling che si identifica bene nella foto del settore Centrale. -Dopo la palla da bowling si mette un friend dello 0.4 e si traversa sempre a sx verso la prossima fessura, dove appena arrivati si mette un eccentrico e, proseguendo, 1 friend dello 0.75 -Si può sfruttare un ancoraggio della via 'senza nome 7' per sicurezza, poi un friend del 2 e su verticali fino alla sosta della stessa via Commenti: La corda da 70 mt è sufficiente (ne avanzano 5-6 mt). Trad molto didattico per la possibilità di proteggersi anche con degli ancoraggi fissi e usare la sosta fissa in cima per far salire il secondo in moulinette.