Avviso Importante!
I dati presentati su questo sito possono essere incompleti, fuorvianti o errati. E’ fondamentale quindi che l’arrampicatore valuti attentamente l’opportunità di recarsi in una falesia e affrontare una via sulla base dei consigli di altri frequentatori, della propria esperienza e di un'ispezione accurata della parete, valutandone la solidità e le condizioni degli ancoraggi. Il progetto "falesiaonline" non fornisce alcuna garanzia sulla validità dei dati presenti sul sito o sulla sicurezza dei luoghi descritti, e non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni causati dall'utilizzo e dalla frequentazione degli stessi. Per ridurre gli inevitabili rischi insiti nella pratica dell’arrampicata è indispensabile l’uso costante del caschetto, anche per l’assicuratore, e l’impiego di un nodo di sicurezza in fondo alla corda.
alla FASI(federazione arrampicata sportiva italiana)nelle tua zona.
Da come scrivi mi sembra di capire che devi ricominciare ad oliare i meccanismi giusti,quindi è importante farlo con persone capaci e sufficientemente esperte che possano guidarti in questa tua ripresa verticale.
Una cosa che mi sento di sconsigliarti,è di affidarti al primo che capita per ripartire il prima possibile.
Spero di esserti stato utile.
Buona fortuna.