AVVISO IMPORTANTE: a causa dei pochi climber che lasciano i loro cani liberi di scorrazzare nei terreni antistanti la falesia si sta creando un serio problema di accesso con i proprietari dei relativi terreni; è pertanto essenziale che i cani vengano tenuti al guinzaglio; è bene che tutti contribuiscano a monitorare ed avvisare gli eventuali 'trasgressori' pena la chiusura della falesia. Questi sono i due settori che si incontrano per primi scendendo in valle lungo il sentiero dalla torre medievale. Separati da uno sperone di roccia percorso da vie piuttosto dure detto la prua della nave, ciascuno ha il suo stile. Elucubrazioni (a sinistra) offre tiri più verticali con lunghi passaggi di continuità su tacche e buchi. Alcune di queste vie sono state recentemente risistemate a fittoni resinati inox con il contributo finanziario dell'associazione Equilibri Precari di Pisa. Assolutamente da segnalare Analisi, uno dei 6b più belli di Avane: a metà tiro si supera un breve ma intenso tratto strapiombante per proseguire su una canna corta ma bella. Maga Circe (a destra) più appoggiato e raccoglie vari tiri storici fra il 5b ed il 6a+, oramai purtroppo molto levigati a causa dell'elevata frequentazione. Tra gli altri l'omonima via Maga Circe un classico la cui partenza è resa ormai piuttosto impegnativa a causa della patinatura degli appoggi. (In foto: Erica Delle Selve impegnata ad assicurare il compagno di cordata al settore Elucubrazioni Maniacali)






Settore: Elucubrazioni Maniacali e Maga Circe | | 11/19 | |









Per editare entra nel tuo profilo
